Fede e culture nell'attualità cinese - XL Convegno di Studi
Giunto alla quarantesima edizione il Convegno di Studi Religiosi, dopo aver affrontato le tematiche del dialogo interreligioso in Europa, America e Africa, inaugura un nuovo ciclo aprendosi al mondo estremo orientale.
Sarà un percorso composto da diversi Convegni volti a studiare i contatti che, nelle diverse epoche, hanno fatto incontrare la Cina e il resto del mondo, unendo universi così lontani.
Si vorrà comprendere quali condizioni hanno favorito o ostacolato tali rapporti nel corso della storia, quali sono stati i frutti e i limiti e quali sono le prospettive di un futuro, auspicabile confronto.
Fede, arte e cultura, società e politica, la questione economica, i diritti umani; sono solo alcuni degli argomenti che esperti di fama internazionale tratteranno durante i lavori.
Questa edizione svolgerà nello specifico il dialogo tra forme della presenza cristiana e cultura cinese, come pure le problematiche che l’incontro tra culture così diverse pone alla riflessione contemporanea.
